Riceviamo e pubblichiamo.
Napoli, 18 maggio 2020
Care e Cari Dirigenti,
come forse saprete, la legge 30 dicembre 2018 n. 145 (legge finanziaria 2019) ha istituito presso l?Università di Napoli Federico II la Scuola Superiore Meridionale, una Scuola di alta formazione e ricerca, la prima al Centro-Sud, che si inserisce nel più ampio sistema nazionale ed internazionale delle Scuole Superiori.
La Scuola Superiore Meridionale è stata inaugurata l?anno scorso con tre percorsi disciplinari di ambito umanistico: *Archeologia e culture * * del Mediterraneo antico. Ricerca storica, conservazione, fruizione del patrimonio*; *Global History and Governance; Testi, tradizioni e * * culture del libro. Studi italiani e romanzi. *Da questo anno sono attivi anche quattro percorsi disciplinari di ambito scientifico:
* Cosmology, Space Science & Space Technology, Mathematical and Physical Sciences for Advanced Materials and Technologies, Modeling and Engineering Risk and Complexity *e *Genomic and Experimental * * Medicine*.
Oltre ai dottorati di ricerca, a inizio luglio bandiremo anche un concorso per almeno 40 giovani appena diplomati che aspirano a dedicarsi agli studi e alla ricerca. Questi studenti non dovranno pagare tasse di iscrizione all?Università, godranno di vitto e alloggio gratuiti e riceveranno una borsa di studio. Soprattutto avranno modo di dimostrare il loro valore e potenziare il loro talento nei corsi della Federico II e negli insegnamenti supplementari della Scuola a loro dedicati che si terranno nella bellissima sede di Largo San Marcellino.
Tutte le informazioni necessarie sono reperibili all’indirizzo www.ssm.unina.it, nella sezione *Corso ordinario*.
La situazione di emergenza determinata dal diffondersi del Covid-19 non ha permesso purtroppo di stabilire con voi quel rapporto che era in nostro animo costruire, anche attraverso l?organizzazione di incontri a Napoli e di eventuali visite nei vostri Licei. Non vogliamo però rinunciare a far conoscere ai migliori studenti di tutta Italia le opportunità offerte dalla Scuola Superiore Meridionale. Stiamo perciò organizzando Giornate di orientamento online (le prime sono previste per il 6 e l?11 giugno): in questa occasione i docenti presenteranno le strutture della Scuola, spiegheranno l?organizzazione dei corsi, illustreranno le modalità di selezione. I ragazzi avranno inoltre la possibilità di confrontarsi direttamente con gli allievi della Scuola.
Gli studenti possono richiedere l?iscrizione alle Giornate di Orientamento, compilando (entro il 31 maggio) il modulo presente al link: giornate di orientamento SSM.
Vi chiediamo, dunque, di segnalare alle vostre studentesse e studenti particolarmente motivati questa importante iniziativa e di diffondere nei vostri Licei l?informazione della prossima apertura del concorso, che sarà esclusivamente fondato sul talento e sul merito, trasmettendo loro l?opuscolo scaricabile al seguente link:
http://www.ssm.unina.it/wp-content/uploads/2020/05/Brochure_SSM2020.pdf
Naturalmente saremo lieti di rispondere a ogni vostra domanda e di entrare in diretto contatto con voi. Vi invitiamo a tale fine a contattarci scrivendo all?indirizzo allievi.ssm@unina.it.
Nel ringraziarvi per l?attenzione che vorrete riservare alla Scuola Superiore Meridionale, cogliamo l?occasione per inviarvi i più cordiali saluti, nella convinzione che l?emergenza in atto ha dimostrato ancora di più il carattere strategico della formazione
superiore e della ricerca per il futuro del nostro Paese.
Arturo De Vivo
Rettore, Università di Napoli Federico II
Giuseppe Recinto
Coordinatore del Comitato ordinatore della Scuola Superiore Meridionale